Giochi Matematici della Bocconi

Giochi matematica

Il 15 marzo, l’Istituto “Varano-Antinori” di Camerino ha avuto il piacere di ospitare, come da tradizione, le semifinali dei Giochi Matematici della Bocconi. Numerosi i partecipanti (oltre 250), che dopo aver superato il 28 febbraio la prima fase telematica, sono stati ospitati nel moderno polo scolastico provinciale per affrontare i quesiti della semifinale. Le aule dei Licei di Camerino hanno ospitato gli studenti delle medie e del primo superiore; l’appuntamento per gli altri partecipanti si è svolto presso i locali del dipartimento di matematica dell’Università di Camerino.

Grande entusiasmo dei partecipanti verso i giochi che stimolano il ragionamento e pongono l’attenzione sull’importanza della matematica nella vita quotidiana e come linguaggio necessario per affrontare le varie discipline scientifiche.

Gli accompagnatori hanno potuto visitare il plesso e partecipare alle attività proposte dagli studenti del Liceo Scientifico. Guidati dai professori referenti locali del progetto Mauro Bacaloni e Paolo Felicetti, Maria, Giada e Giada del quinto scientifico hanno proposto ai presenti un “viaggio paradossale”: infatti hanno presentato con semplicità e serietà i paradossi che nascono dal mondo della probabilità e della fisica moderna. Il professore Giovanni Angeloni invece ha mostrato, a chi volesse mettersi letteralmente in gioco, l’intrattenimento e la profondità scientifica fornita dal gioco degli scacchi, sia per gli adulti che per i più piccini.

Il Dirigente Scolastico prof. Francesco Rosati ringrazia il personale ATA e i docenti che hanno volontariamente collaborato contribuendo al successo dell’iniziativa, dimostrando ancora una volta la passione per la matematica e il mondo della scuola.

Giochi matematica