Giornate Culturali all'I.I.S. Varano Antinori: Un Ponte tra Formazione e Ricostruzione
Si sono svolte nei giorni 14 e 15 marzo 2025 le Giornate Culturali presso l'Istituto I.I.S. “Varano-Antinori” di Camerino, un evento che ha visto la partecipazione attiva di studenti, docenti e anche professionisti del settore edilizio. L'iniziativa ha avuto l'obiettivo di fornire agli studenti un'opportunità unica di apprendimento pratico, focalizzandosi sulle tecniche innovative di consolidamento e ricostruzione degli edifici danneggiati a seguito del sisma del 2016.
Il 15 marzo, grazie all'impegno dei docenti del corso CAT (Costruzioni, Ambiente e Territorio) dell’Istituto, prof. Luca Bisbocci e prof. Federico Carboni, gli studenti hanno visitato i cantieri dell'Università di Camerino, in particolare quelli situati presso l'edificio Granelli/Studentato e l'ex convento di San Domenico. Qui, hanno potuto osservare da vicino le operazioni di consolidamento strutturale e le tecniche di demolizione e ricostruzione, fondamentali per il recupero degli spazi pubblici e residenziali della città. Durante la visita, gli studenti hanno appreso l'importanza della professione di geometra, figura chiave nel processo di ricostruzione post-sisma. I geometri sono essenziali per garantire la sicurezza e la funzionalità degli edifici, nonché per pianificare interventi che rispettino le normative vigenti e le esigenze della comunità. La formazione ricevuta in ambito tecnico non solo offre agli studenti competenze pratiche, ma apre anche nuove opportunità di lavoro sul territorio, contribuendo attivamente alla rinascita economica e sociale della zona.
Un sentito ringraziamento va al Dirigente Scolastico, Prof. Francesco Rosati, per il supporto e l'organizzazione dell'evento, al Rettore dell'Università di Camerino prof. Graziano Leoni per la disponibilità nel permettere la visita ai cantieri e all'impresa Penzi per la collaborazione e l'accoglienza. Grazie a queste sinergie, le Giornate Culturali hanno rappresentato un'importante occasione di crescita e formazione per i giovani, i quali, con le competenze acquisite, potranno contribuire in modo significativo alla ricostruzione e al futuro della loro comunità.
Prof. Luca Bisbocci