I ragionieri di Camerino e Matelica premiati all’incontro finale del progetto “Benvenuti nella giungla”

cigl 2

Un sole caldo ed avvolgente ed un comodo viaggio in compagnia di una bella gioventù per interrompere la routine scolastica, c’erano tutti i migliori auspici per una splendida giornata venerdì mattina quando gli alunni della 5^ C e della 5^A del Varano-Antinori di Camerino e Matelica, accompagnati dalla prof.ssa Maria Antonietta Corrà, hanno preso il treno per Macerata ma le aspettative sono state di gran lunga superate. Erano stati invitati alla cerimonia di premiazione del concorso “Benvenuti nella giungla” organizzato dalla CGIL di Macerata.  Anche in questo anno scolastico il sindacato ha proposto alle scuole della provincia un corso intitolato appunto “Benvenuti nella giungla” volto a presentare ai diplomandi la complessità del mercato del lavoro italiano. Ben 9 scuole hanno aderito, con 25 classi, oltre 400 ragazzi coinvolti. Il Varano- Antinori ha creduto da subito in questa esperienza. Si è trattato di una full immersion in tanti degli aspetti di un rapporto di lavoro: dalla redazione di una lettera di presentazione ed il curriculum, al colloquio per la selezione, dall’interpretazione di un contratto di lavoro fino alla denuncia di situazioni di sfruttamento più o meno mascherato rilevate nel nostro territorio. Il concorso a premi chiedeva la presentazione di un’opera creativa che avesse ad oggetto il “Il lavoro dignitoso” in modo da sondare la ricaduta del progetto. La cerimonia di premiazione si è svolta nella sala rossa della Domus San Giuliano di Macerata ed ha visto la partecipazione della giornalista Rai Anna Madia oltre che di rappresentanti regionali e provinciali del sindacato. Durante la manifestazione si è avuta la commovente testimonianza di una mamma il cui figlio di soli 23 anni è morto sul lavoro e alcuni sketch teatrali dell’artista Rosetta Martellini sempre sulle problematicità del lavoro. Sono stati presentati gli elaborati dei ragazzi, tutti di grande contenuto ed alto livello artistico tanto che per la commissione, presieduta dalla stessa Anna Madia, è stato difficile scegliere. Ebbene, che sorpresa! Le classi del Varano-Antinori hanno ricevuto il secondo e il terzo premio! La classe 5^ C, 2° premio di 400€, ex equo con il Liceo artistico, aveva presentato un video dal titolo “Il lavoro dona dignità” che rappresentava attraverso interviste recitate dagli stessi alunni, storie di persone fragili per le quali il lavoro diventava sfruttamento, speculazione, lucro, diseguaglianza, abuso. L’alunna Giulia Pennesi della 5^ A, 3°premio, di 300€ aveva invece redatto un originale diario, dal quale si evinceva, giorno per giorno, il racconto del riscatto a livello personale e sociale di un giovane neo assunto e della sua famiglia. Dalle opere presentate traspariva una forte sensibilità verso la dignità del lavoro oltre che una grande creatività. Bravissimi i nostri ragazzi che, coadiuvati dai docenti Paolo Campanelli, Oriella Cacciamani e Alessia Modesti, si sono impegnati seriamente dimostrando consapevolezza e maturità verso le problematiche dell’attuale mercato del lavoro. I giovani sono una continua fonte di sorpresa. Spesso si sottovalutano le loro enormi potenzialità, mentre bisognerebbe dare loro più fiducia perché riescono a vedere oltre gli schematismi che contraddistinguono il modo di fare del mondo adulto.

cigl3