Le Scienze Umane visitano la casa natale di Maria Montessori
Nei giorni 25 febbraio e 7 marzo 2025 le classi quarte e quinte del liceo delle Scienze Umane hanno avuto la possibilità di visitare Chiaravalle (AN), luogo natale della grande pedagogista Maria Montessori. Maria Montessori nasce il 31 agosto 1870 proprio a Chiaravalle. Nel corso della sua vita intraprenderà studi di medicina e sarà una delle prime donne del nostro paese a laurearsi in questa disciplina, prima di conoscere lo psichiatra Giuseppe Ferruccio Montesano, con il quale collaborerà anche nel campo dell’educazione infantile.
Nel corso delle giornate ci siamo recati nell’Istituto Comprensivo “M. Montessori”, dividendoci in classi della scuola dell’infanzia e primaria nelle quali ancora oggi viene applicato, nell’educazione e nell’istruzione, il metodo montessoriano. Osservando le abitudini e le modalità di cui gli insegnanti usufruiscono per formare gli educandi, siamo riusciti ad individuare le differenze con il clima e l’approccio della scuola tradizionale.
In seguito, presso la casa natale di Maria Montessori, grazie ad un grande planisfero abbiamo esplorato i luoghi in cui l’educatrice ha operato e in una grande area, ricca di materiali stimolanti per lo sviluppo psicomotorio, ci siamo messi in gioco sperimentando le nostre abilità. Siamo così riusciti a immedesimarci, per un po’, negli educandi che crescono con questo metodo.
Grazie a quest’esperienza e alla nostra guida, la signora Anna, abbiamo capito che Maria Montessori, oltre ad aver combattuto per l’indipendenza della donna, è stata anche colei che ha rivoluzionato il modo di vedere l’alunno: un alunno protagonista del proprio percorso didattico.
Maria Lambertucci, Erika Lambiase,