Viaggio Studio a Malta per gli Studenti degli Indirizzi Tecnici dell'IIS Varano Antinori

Viaggio Studio a Malta per gli  Studenti degli Indirizzi Tecnici dell'IIS VARANO ANTINORI 

Dal 16 al 21 marzo, gli studenti delle classi III A,   III AG   e  III C  degli indirizzi Amministrazione Finanza e Marketing e Costruzioni Ambiente e Territorio dell'IIS VARANO ANTINORI  hanno partecipato a un entusiasmante viaggio studio a Malta con l'obiettivo di  migliorare le competenze linguistiche in inglese attraverso un'esperienza di full immersion presso la scuola di lingua AM Language.

Perché scegliere Malta? Malta si è rivelata la meta ideale per un viaggio studio. Questo piccolo arcipelago nel cuore del Mediterraneo non è solo un luogo ricco di storia e cultura, ma offre anche un ambiente perfetto per imparare l'inglese. La lingua ufficiale di Malta è l'inglese, e ciò permette agli studenti di essere costantemente esposti alla lingua, non solo durante le lezioni, ma anche nelle attività quotidiane, nelle interazioni sociali e nei momenti di svago. Con un mix di tradizione e modernità, l'isola offre un'esperienza unica, con spiagge incantevoli, monumenti storici e una vivace scena culturale.

Malta 3

Perché scegliere AM Language? AM Language è stata la scuola di lingua scelta per questo viaggio studio, un'istituzione rinomata che si distingue per la sua attenzione alla qualità  dell'insegnamento e alla cura degli studenti. La scuola è gestita da un team giovane e dinamico, che si impegna a offrire un'esperienza di apprendimento davvero significativa.

L'approccio della scuola è basato sulla personalizzazione e sull'attenzione alle esigenze di ciascun studente. Ogni corso è progettato per creare un ambiente di apprendimento amichevole, professionale e stimolante. I docenti di AM Language sono madrelingua inglesi, altamente qualificati e con molta esperienza, capaci di offrire una didattica mirata e personalizzata, che permette agli studenti di progredire in modo rapido ed efficace.

Full Immersion: un'esperienza linguistica completa. Il programma proposto ha permesso agli studenti di vivere un'esperienza di full immersion nella lingua inglese. Oltre alle  lezioni in aula, gli studenti hanno avuto l'opportunità di partecipare a un ricco programma di attività extrascolastiche, pensato per coinvolgere i partecipanti in modo attivo e stimolante. Le attività, che spaziano da escursioni culturali a eventi sociali, hanno permesso agli studenti di migliorare le loro abilità comunicative in contesti informali e quotidiani, rendendo l'apprendimento della lingua ancora più naturale e divertente.

Inoltre, il programma ha incoraggiato gli studenti a socializzare con coetanei provenienti da tutto il mondo, creando un ambiente ideale per fare pratica con l'inglese, conoscere diverse culture e fare nuove amicizie internazionali.

Il team della scuola ha lavorato per adattare il programma alle diverse esigenze linguistiche e culturali dei partecipanti, offrendo corsi su misura che si adattassero al livello di partenza e agli obiettivi di ciascuno, garantendo  che ogni studente potesse sfruttare al meglio il proprio potenziale.

I ragazzi  hanno avuto così l'opportunità di approfondire la lingua inglese in un contesto internazionale e stimolante, con un programma che ha combinato formazione linguistica, esperienze culturali e opportunità di crescita personale.

Infatti, gli studenti hanno avuto l’opportunità di esplorare i principali luoghi di interesse naturalistico e architettonico dell'isola, arricchendo ulteriormente la loro esperienza. Tra le escursioni più significative, spiccano le visite a La Valletta, la capitale di Malta, un sito patrimonio dell'umanità UNESCO, dove gli studenti hanno ammirato le imponenti fortificazioni, i palazzi storici e le chiese barocche. Tra le tappe più significative, gli studenti hanno visitato le Scogliere di Dingli, uno dei panorami più mozzafiato di Malta, dove le scogliere a picco sul mare offrono una vista spettacolare. Questi luoghi naturali hanno permesso agli studenti di immergersi nella bellezza incontaminata dell’isola, favorendo momenti di riflessione e apprezzamento della natura.

Un'altra escursione imperdibile è stata quella al Villaggio di Pescatori di Marsaxlokk, un pittoresco villaggio di pescatori famoso per i suoi coloratissimi luzzi (tipiche barche da pesca maltesi) che galleggiano nel porto. Oltre a scoprire la tradizione marinara dell’isola, gli studenti hanno avuto l'opportunità di passeggiare tra le bancarelle del mercato locale, assaporando i colori e i profumi di Malta in un’atmosfera vivace e caratteristica.

Malta 5

Altre tappe fondamentali sono state la  visita alla città di Mdina, la città silenziosa, un luogo che custodisce tesori architettonici medievali e panorami mozzafiato e alcune delle bellezze naturali più suggestive di Malta, come le Blue Grotto.

Ogni escursione ha permesso di coniugare il piacere della scoperta culturale con l'opportunità di praticare l'inglese in un contesto autentico e stimolante.

Malta 4