“Vita da Smartphone – Stiamo uccidendo la nostra intelligenza”

 

Venerdì 11 aprile 2025, nell’Aula Magna dell’Istituto “Varano-Antinori” di Camerino, si è svolto un incontro dal titolo “Vita da Smartphone – Stiamo uccidendo la nostra intelligenza”. L’incontro è stato promosso e organizzato dall’associazione Marco Vive,  il Comune di Camerino e  il Consiglio Regionale delle Marche. Relatore è stato il dott. Marco Moglie, giornalista e sociologo. Ospiti speciali il Sindaco di Camerino Roberto Lucarelli e il Vicepresidente del Consiglio della regione Marche il dott. Gianluca Pasqui. Il DS prof. Francesco Rosati ha introdotto e moderato l'evento. 

lkknlknlk

Durante l’incontro si è parlato di come l’uso eccessivo degli smartphone stia cambiando il nostro modo di vivere e di pensare. Il dottor Moglie ha spiegato che passiamo troppo tempo davanti agli schermi e che questo può danneggiare la nostra memoria, attenzione e intelligenza e che crea problemi a relazionarci con le altre persone

lkn lknl

 

Oggi usiamo il cellulare per tutto: per parlare con gli amici, guardare video, ascoltare musica, studiare o giocare. Ma spesso non ci accorgiamo che ci sta rubando tempo e libertà. A volte diventa quasi una dipendenza e ci allontana dalle persone vere e dalla vita reale.

lo scopo dell’incontro è stato quello di far capire, che la tecnologia non deve controllarci, ma dobbiamo imparare a usarla nel modo giusto.

Pasqui

Sindaco

In conclusione, il messaggio dell’incontro è stato chiaro: non dobbiamo smettere di usare i telefoni, ma dobbiamo farlo con intelligenza e attenzione, lasciando spazio anche alla vita reale, alle relazioni vere, allo studio e al tempo libero senza schermo.

Rodolfo Spurio I AFM  

Mattias Roselli I AFM